MIlazzo. Lo Sport è cultura ma al Ciantro anche bottiglie di plastica. Cittadini ripuliscono e chiedono attenzione ai giovani.
Nella foto – A Sinistra il prima ed a destra il dopo del campo di basket di Ciantro
Senza bisogna di fotografie che li immortalano mentre puliscono da centinaia di bottiglie di plastica, il campetto di Basket del Ciantro. Sono stanchi di vedere giovani sportivi, ragazzi che arrivano in maggior numero da Milazzo e dai paesi vicini , che dopo avere praticato del sano sport, come i peggiori incivili accarttocciano le bottiglie di plastica dell’acqua, usate per dissetarsi, e li abbandonano nel verde. Ieri pomeriggio, alcuni residenti della zona, hanno preferito raccogliere oltre sette Bustoni di bottiglie di plastica e cartacce, piuttosto che andare al mare. ” Nessuna foto nostra mentre puliamo, fate vedere la differenza invece tra prima e dopo. E’ solo spirito educativo e segno di grande rispetto per la nostra città. Siamo fortemente preoccupate che ha disseminare di plastica l’intera zona a verde del Ciantro, siano per lo più giovani che praticano sport e quindi un’attività sana. Sarebbe opportuno che chi li guida durante l’anno dedicasse qualche minuto all’educazione civica. Ci fa piacere vedere tante persone divertirsi in questo piccolo angolo di città dedicato all’aria aperta ed al tempo libero, ma constatare che ogni giorno, in barba alle più elementari basi del vivere civile, decine e decine di bottiglie di plastica e cartacce vengano abbandonate da giovani sportivi e da famiglie con figli piccoli, ci rattrista e ci ha portati ad effettuare questa pulizia.” Sono fortemente dispiaciute le donne, mamme, che hanno ripulito l’area, perchè è grave che le future generazioni abbiano questo modo di comportarsi. ” Siamo convinti che nei prossimi giorni assisteremo ad un nuovo tappeto di bottiglie. Ripuliremo di nuovo e, se necessario, scriveremo dei messaggi per chi utilizza quell’area, invitandoli a riportare a casa le bottiglie vuote e ad utilizzare la raccolta differenziata. Troveranno sempre un posto pulito dove giocare ad accoglierli, ma aiuteranno tutti a vivere al meglio la propria città. Sarebbe un ottimo inizio di cambiamento,”