Milazzo. Il Castello torna ad ospitare la Notte dei Musei, ingresso gratuito e attività culturali promosse da diverse associazioni. Il programma.

Per il terza anno consecutivo, torna all’interno della Cittadella Fortificata di Milazzo, la Notte dei Musei. Arrivata alla sua diciannovesima edizione europea, sabato 13 maggio dalle 19 alle 24, il Castello apre le sue porte gratuitamente a tutti coloro che vorranno fare un pieno di cultura godendo anche di diversi eventi organizzati dalle associazioni territoriali.
Tour illuminati, percorsi divertenti, proiezioni, regaleranno al pubblico un’esperienza culturale, amichevole e coinvolgente.
L’organizzazione di questa manifestazione quest’anno è stata arricchita dall’attiva partecipazione di tante Associazioni cittadine che, in maniera assolutamente volontaria hanno voluto fare rete, al fine di valorizzare il simbolo di Milazzo, la sua Città Fortificata, attraverso alcune attività attraenti e partecipative per i propri cittadini e gli ospiti.
La manifestazione è articolata in quattro siti diversi:il Duomo, Bastione di Santa Marina, Monastero delle Benedettine, ed Mastio. Ai visitatori sarà offerta gratuitamente una visita guidata del castello grazie all’ Associazione Guide Turistiche Eolie Messina e Taormina.
Programma del 13 maggio
BASTIONE SANTA MARIA
• Ore 21:30 MUMA Museo del Mare Milazzo
Notte di scienza e mare: presentazione progetti degli studenti del corso di biologia marina organizzato dal MuMa dalle ore 21:00.
MONASTERO DELLE BENEDETTINE
• Associazione Tonosolemare – Museo della Tonnara
Visita al Museo.
Esposizione delle foto scolastiche Asilo Piaggia e Asilo e Scuola Elementare Tono dal ’60 al ’90.
• Compagnia del Castello
Concerto “Tra Miti e Folk” Bronagh Slevin: Voce e Violoncello e Federico Chiofalo:
Chitarra, ore 21:00 Chiostro Monastero.
• Associazione Imago Vitae
Rappresentazioni teatrali di storie, miti e leggende di Sicilia. Dalle ore 19:00 alle ore
24:00.
• Libreria Filoramo
Promozione di pubblicazioni sulla storia e l’arte della Sicilia.
MASTIO
• Compagnia del Castello
“Lezione su Normanni, popolo d’Europa” (sala del Camino ore 22:00).
DUOMO ANTICO
• Associazione Menadì – L’EcoMuseo Chersoneso d’Oro
Presentazione del logo e del progetto globale.
• AMP
Promozione attività Area Marina Protetta.
• Associazione L’Altra Milazzo
Presentazione del Milazzo Film Festival e la collaborazione con Museo Vivente.
• G.A.L
Expo di quanto realizzato e quanto in programma, opportunità lavorative
• EcoMuseo Chersoneso d’Oro Academy
Modello organizzativo per la gestione di destinazioni turistiche, atte a rafforzare i servizi e le risorse delle varie identità territoriali.
• Marianna Saporito
L’arte del Restauro ed il percorso tra i Restauri da lei realizzati a Milazzo.
• Laboratorio Idee
Presentazione del progetto di Land Art (Museo Vivente).
• Blunauta Diving Center Milazzo
Immersioni, snorkeling e non solo, anche in Area Marina Protetta.
• Associazione Il Promontorio
Valorizzazione dell’Ulivo attraverso le tradizioni.
• Azienda Agricola Lucia Formica
La coltivazione idroponica e il ciclo produttivo del Limone.
• Associazione SiciliAntica Milazzo
Presentazione della Riproduzione della Tavola raffigurante “Santa Lucia
condotta al martirio”.
• UniMe (Dipartimento Economia)
Promozione del questionario sull’EcoMuseo Chersoneso d’Oro.
• Kiwanis Città del Capo e Fidapa Milazzo
Presentazione progetto “Gamification”, prova pratica tra le mura del Castello.
•Lombardo Edizioni
Progetto Biblioteca in Piazza Nastasi.
• Capo Milazzo Diving Center
I fondali dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo
• ASD Al Capone
Pesca Sportiva dalla barca
VISITA AL CASTELLO
• Associazione Guide Turistiche Eolie Messina Taormina
VISITE GUIDATE alle ore 19.00 e alle ore 19.30 Prenotazione obbligatoria via whatsapp +39 347 3039885.