Milazzo. Al Duomo Antico del Castello torna la tela – S.Nicola in trono- grazie a Sicilia Antica.
A far data da oggi, sabato 29 Settembre, dalle ore 11.30, al Duomo Antico del Castello di Milazzo, sarà collocata una copia della tela di scuola antonelliana intitolata “S. Nicola in trono con l’Annunciazione ed episodi della sua vita”. La copia verrà alloggiata nel terzo altare di sinistra del Duomo, originariamente dedicato proprio a S. Nicola. L’originale opera si trova oggi custodita all’interno del Duomo di S. Stefano Protomartire. Il progetto è stato portato avanti e realizzato dall’Associazione SiciliaAntica di Milazzo con la collaborazione del Kiwanis città del Capo.
Un piccolo tassello e un timido tentativo volti a ricostruire una parte del patrimonio storico-artistico della nostra città.
La tela di scuola antonelliana, attribuita ad Antonio Giuffrè, un tempo era collocata proprio all’interno della matrice di S. Nicola. Forse non tutti sanno che, infatti, per un certo periodo, la chiesa di S. Nicola fu la chiesa madre della città di Milazzo. Realizzata nei primi anni del Cinquecento, la tela, a seguito della demolizione della matrice, venne trasferita nella nuova matrice dove rimase fino alla sua sconsacrazione.
Con l’affermazione del culto di S. Stefano Protomartire, inoltre, il culto di S. Nicola subì un ridimensionamento e il Santo di Bari perse il ruolo di patrono.