Milazzo. Utilizzo del “Salmeri”?. Dal Comune nessuna risposta. Stadio chiuso e società in difficoltà.
Uno stadio è uno stadio anche se non hai la migliore squadra di calcio del mondo. E’ un luogo dove si deve fare sport, specialmente quando hai pochi posti dove farlo. Lo Stadio Marco Salmeri di Milazzo rischia invece di rimanere chiuso per la prossima stagione agonistica che, in alcuni casi, è già iniziata ed in altri sta iniziando.
La SS Milazzo è scomparsa nel silenzio assoluto della città, le società che sono rimaste e che vogliono fare attività rischiano di doversi ammassare in un’unica struttura considerato che dal Comune non arrivano risposte alle richieste di utilizzo.
La Virtus Milazzo da una parte e l’Amatori Rugby Milazzo hanno presentato domanda da alcune settimane per poter usufruire della struttura ed attendono che il Comune dia una risposta alle richieste, legittime, avanzate. In un caso la Virtus chiede di potere disputare al “Salmeri” le gare di campionato , nell’altro caso la richiesta dell’Amatori riguarda la pratica di avviamento allo sport,quindi un’attività che coinvolge bambini e adolescenti un allenamenti e primi approcci con la palla ovale.
La città che domenica si appresta a vivere una giornata di educazione allo sport, è la stessa città che non riesce a dare una risposta a due società che vorrebbe fare sport in una struttura esistente. La Virtus Milazzo, che domani giocherà la prima partita della stagione al Peppino Cutrupia di Ciantro a porte chiuse, ha lanciato a tal proposito una raccolta firme per sensibilizzare l’Amministrazione Comunale ed evitare che una struttura come il “Salmeri” rimanga completamente chiuso ed inutilizzato nonostante le richieste avanzate. P
roprio domenica in Marina Garibaldi, durante l’evento organizzato dal titolo “Educazione allo Sport”, nello stand che ospita la società Virtus Milazzo, i cittadini potranno apporre una firma sulla petizione.