Ospedale Milazzo. Visite Oncologiche?. Primo posto disponibile 2018.
All’Ospedale di Milazzo succede anche questo. Doversi sottoporre a visita oncologica prevede un anno di attesa. Per il 2017 i posti disponibili sono andati già completamente esauriti. capita così che chiamando il numero verde per le prenotazioni la gentile signora che risponde fissa la possibilità del controllo a partire dalla metà di gennaio ma …. del 2018.
Un anno di attesa. Per il tipo specifico di visita, è facile comprendere che un anno è veramente troppo, in alcuni casi potrebbe essere tardi per qualsiasi possibilità di cura. Questo è l’ennesimo aspetto di una situazione che ha del paradossale. Un’area ad alto rischio industriale, dove fisiologicamente le patologie legate all’inquinamento dell’aria subiscono un’impennata rispetto alla media nazionale, in cui però le persone sono costrette, nella migliore delle ipotesi, a recarsi a Messina piuttosto che a Taormina anche solo per un primo controllo.
Sono questi i numeri che dovrebbero tenersi in conto quando si studiano le reti ospedaliere e le necessità dei territori di poter ottenere il minimo indispensabile per le patologie maggiormente presenti. Ma a Milazzo, che abbraccia anche i territori di Pace del Mela, San Pier Niceto, Santa Lucia del Mela, San Filippo, Torregrotta e Monforte San Giorgio, non si tiene in considerazione alcun numero riguardante le patologie tumorali. un vero e proprio registro delle malattie tumorali non c’è. Solo statistiche e studi che di certo non aiutano la Regione a prendere in considerazione quella che è una vera e propria necessità per l’intera Valle del Mela.
Il nuovo anno inizia con un tutto esaurito che non è certo un bel primato. Confidando nella possibilità che magari, le ormai prossime elezioni regionali, facciano risvegliare in qualcuno quel minimo di coscienza civile che dovrebbe andare aldilà delle logiche spartitorie e puntare dritta sul diritto dei cittadini alle cure ed all’assistenza.