Milazzo. Arriva la conferma dall’Ufficio Ispettivo dell’Assessorato alle autonomie locali. I bilanci dell’ente sono a posto

Il sindaco Pippo Midili è intervenuto ieri sera dalla sua pagina social per dare notizia di una comunicazione importante, arrivata direttamente dall’Assessorato regionale alle autonome locali. Precisamente, l’Ufficio Ispettivo regionale ha certificato la totale legittimità dei bilanci comunali. A questo ufficio si erano rivolti tre consiglieri di opposizione sottolineando “gravi e reiterate valutazioni contabili e finanziarie del comune di Milazzo”. In poche parole i consiglieri segnalavano la sussistenza di bilanci comunali falsati. Di fronte a questa segnalazione e alle notizie diffuse in queste settimane, Midili ha deciso di rispondere alla luce della risposta arrivata dall’Ufficio Ispettivo. “Finora ho mantenuto un profilo distaccato di fronte alle notizie circolate sulla questione delle finanze comunali, che ogni settimana si arricchivano di fatti che screditavano la mia persona e gli uffici comunali stessi. Adesso, documenti alla mano non starò più zitto, anzi tutelerò l’ente di fronte alle bugie dette finora se si proseguirà su questa linea”. I tre enti preposti hanno condotto delle analisi anche sulla base di approfondimenti chiesti al primo cittadino e al segretario generale dell’ente stabilendo che sulle regolarità contabili, sulla gestione del personale sui concorsi e le assunzioni non c’è stato alcun illecito. “L’Ispettore dell’Assessorato regionale incaricato di condurre questa indagine ha emesso il dispositivo che non lascia adito a dubbi” ha detto Midili leggendo parte del documento per ulteriore chiarezza di informazione alla cittadinanza: “Tenuto conto delle contro deduzioni del sindaco, del segretario generale e del responsabile dei servizi finanziari e in particolare dell’organo di revisione contabile del comune di Milazzo, il procedimento viene archiviato”. Una risposta cui difficilmente ci si potrà ancora opporre proprio perché arrivata direttamente dall’Ufficio regionale, che chiarisce la posizione dell’ente anche per i consiglieri di opposizione che avevano parlato di “certezze assolute” e come tali inviate a diversi organi istituzionali. “Una certificazione, quella dei tre consiglieri comunali che è risultata non veritiera” ha ribadito il sindaco Midili aggiungendo che adesso la sua priorità, nel caso le notizie sui bilanci continueranno a circolare seguendo la stessa linea, dovrà tutelare l’ente e i suoi dipendenti.